La tesi si propone come un analisi della "capacità finanziaria", ed analizza i principali vantaggi e svantaggi nell'implementazione dei programmi di educazione finanziaria, ponendosi come obiettivo quello di descrivere un argomento, che nel corso degli anni, è diventato sempre più importante.
Vantaggi e svantaggi nell'implementazione dei programmi di educazione finanziaria
CALANDRA, ALESSIO
2012/2013
Abstract
La tesi si propone come un analisi della "capacità finanziaria", ed analizza i principali vantaggi e svantaggi nell'implementazione dei programmi di educazione finanziaria, ponendosi come obiettivo quello di descrivere un argomento, che nel corso degli anni, è diventato sempre più importante.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
738788_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
178.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
178.88 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/58986