L'obiettivo di questo lavoro è quello di indagare l'influenza della coesione e di altre dinamiche psicologiche all'interno di squadre sportive di calcio giovanile, cercando di unire due grandi aree di interesse: quella della psicologia e quella dello sport. La prima parte del lavoro fornisce un approfondimento nei confronti della figura dello psicologo dello sport, dove egli può operare e i principali strumenti che può utilizzare. Verranno indagate anche le principali dinamiche psicologiche che possono essere influenti all'interno delle squadre sportive, in particolare soffermandosi sulla coesione, sulla motivazione e sulla leadership. Nella seconda parte viene presentata una ricerca compiuta su 145 atleti di squadre giovanili di calcio del Nord-Ovest dove è stata indagata l'influenza della coesione e di altre dinamiche sulla vittoria di squadra e le differenze che si possono trovare, sempre in base a queste dinamiche, tra due livelli diversi di campionato. Sono stati utilizzati nella ricerca il Group Environment questionnaire (GEQ), la Sport Motivation Scale (SMS), la Self-Esteem scale, la Multidimensional scale of perceived social support e la Soddisfaction with life scale.
Coesione di gruppo e dinamiche psicologiche nello sport: uno studio su squadre giovanili di calcio
CIOFI, EDOARDO GIORGIO
2011/2012
Abstract
L'obiettivo di questo lavoro è quello di indagare l'influenza della coesione e di altre dinamiche psicologiche all'interno di squadre sportive di calcio giovanile, cercando di unire due grandi aree di interesse: quella della psicologia e quella dello sport. La prima parte del lavoro fornisce un approfondimento nei confronti della figura dello psicologo dello sport, dove egli può operare e i principali strumenti che può utilizzare. Verranno indagate anche le principali dinamiche psicologiche che possono essere influenti all'interno delle squadre sportive, in particolare soffermandosi sulla coesione, sulla motivazione e sulla leadership. Nella seconda parte viene presentata una ricerca compiuta su 145 atleti di squadre giovanili di calcio del Nord-Ovest dove è stata indagata l'influenza della coesione e di altre dinamiche sulla vittoria di squadra e le differenze che si possono trovare, sempre in base a queste dinamiche, tra due livelli diversi di campionato. Sono stati utilizzati nella ricerca il Group Environment questionnaire (GEQ), la Sport Motivation Scale (SMS), la Self-Esteem scale, la Multidimensional scale of perceived social support e la Soddisfaction with life scale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
323863_tesidiedoardociofi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/58945