L'elaborato riguarda la dote, cioè l'insieme di beni che la donna porta con sè nel passare dalla famiglia paterna a quella dello sposo. L'excursus che va dal diritto romano al codice Pisanelli del 1865, commenta nello specifico la dote di Maria Vittoria Dal Pozzo della Cisterna, ultima erede di un casato, il cui ramo più importante risulta essere quello di Biella. Maria Vittoria sposò S.A.R. Amedeo di Savoia, figlio di re Vittorio Emanuele II. Nella tesi si fanno riferimenti storici sia al casato dei Dal Pozzo, sia a quello dei Savoia, con cenni biografici ai personaggi più illustri.

ricerche storico- giuridiche sull'archivio Dal Pozzo

VINEIS, VALENTINA
2011/2012

Abstract

L'elaborato riguarda la dote, cioè l'insieme di beni che la donna porta con sè nel passare dalla famiglia paterna a quella dello sposo. L'excursus che va dal diritto romano al codice Pisanelli del 1865, commenta nello specifico la dote di Maria Vittoria Dal Pozzo della Cisterna, ultima erede di un casato, il cui ramo più importante risulta essere quello di Biella. Maria Vittoria sposò S.A.R. Amedeo di Savoia, figlio di re Vittorio Emanuele II. Nella tesi si fanno riferimenti storici sia al casato dei Dal Pozzo, sia a quello dei Savoia, con cenni biografici ai personaggi più illustri.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/58900