This paper aims to analyze the economic-legal context, practices and innovations brought to the sector legislation by the Guidelines on the Granting and Monitoring of Credit (EBA/GL/2020/06). In addressing the topic, attention will be focused on Asset Quality and the related phenomenon of impaired loans (Chapter I), followed by a discussion of the main innovative elements referred to in the aforementioned Guide Lines (Chapter II). Particular focus will be on monitoring credit risk, based on the findings emerging from the analysis of impaired loans (Chapter III).
Il presente elaborato ha come scopo l’analisi del contesto economico-giuridico, delle prassi e delle innovazioni apportate alla normativa di settore dagli Orientamenti in tema di Concessione e Monitoraggio del credito (EBA/GL/2020/06). Nell’affrontare il tema, si concentrerà l’attenzione sull’Asset Quality e il relativo fenomeno dei crediti deteriorati (Cap. I), cui seguirà una trattazione in merito ai principali elementi innovativi di cui alle citate Guide Lines (Cap. II). Particolare focus verterà sul monitoraggio del rischio di credito, in base alle risultanze emerse dall’analisi dei crediti deteriorati (Cap. III).
Le nuove linee EBA. Prospettive e applicazioni nel mondo bancario.
VASSALLO, FRANCESCO
2023/2024
Abstract
Il presente elaborato ha come scopo l’analisi del contesto economico-giuridico, delle prassi e delle innovazioni apportate alla normativa di settore dagli Orientamenti in tema di Concessione e Monitoraggio del credito (EBA/GL/2020/06). Nell’affrontare il tema, si concentrerà l’attenzione sull’Asset Quality e il relativo fenomeno dei crediti deteriorati (Cap. I), cui seguirà una trattazione in merito ai principali elementi innovativi di cui alle citate Guide Lines (Cap. II). Particolare focus verterà sul monitoraggio del rischio di credito, in base alle risultanze emerse dall’analisi dei crediti deteriorati (Cap. III).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TesiVassalloFrancesco.pdf
non disponibili
Dimensione
3.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.75 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/589