La Tesi ricostruisce il percorso di evoluzione del quartiere San Salvario di Torino, partendo dai suoi albori e analizzando le problematiche causate dall'insediamento dei locali e della movida. La parte finale propone le eventuali soluzioni per porre fine ai contrasti tra i residenti del quartiere e i giovani che popolano le vie di San Salvario
I problemi legati alla movida: il caso San Salvario
GIAI PRON, EDOARDO
2013/2014
Abstract
La Tesi ricostruisce il percorso di evoluzione del quartiere San Salvario di Torino, partendo dai suoi albori e analizzando le problematiche causate dall'insediamento dei locali e della movida. La parte finale propone le eventuali soluzioni per porre fine ai contrasti tra i residenti del quartiere e i giovani che popolano le vie di San SalvarioFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
736509_tesisansalvario.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/58835