La tesi si pone come obiettivo di rappresentare, sotto un aspetto critico e senza alcuna pretesa di presunzione, il concordato preventivo a cui è stata assoggettata ELDO dal 2011. Non si tratterà di un lavoro prettamente argomentativo, anche se la spina dorsale rimarrà quella propria del Piano di Risanamento e della relazione ex art. 172 L.F. redatta dal Commissario Giudiziale. Non che voglia sostituirmi agli organi della procedura, che lungi, hanno svolto un lavoro più che rispettabile, ma su alcuni punti, a mio giudizio, di un assoluto principiante, si poteva avere più coraggio.

Concordato preventivo e transazione fiscale: Il caso ELDO Italia Spa

SPALVIERI, MICHELE
2012/2013

Abstract

La tesi si pone come obiettivo di rappresentare, sotto un aspetto critico e senza alcuna pretesa di presunzione, il concordato preventivo a cui è stata assoggettata ELDO dal 2011. Non si tratterà di un lavoro prettamente argomentativo, anche se la spina dorsale rimarrà quella propria del Piano di Risanamento e della relazione ex art. 172 L.F. redatta dal Commissario Giudiziale. Non che voglia sostituirmi agli organi della procedura, che lungi, hanno svolto un lavoro più che rispettabile, ma su alcuni punti, a mio giudizio, di un assoluto principiante, si poteva avere più coraggio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
278567_concordato_preventivo_casp_eldo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 503.09 kB
Formato Adobe PDF
503.09 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/58438