La vita di un malato attraverso la lente di osservarzione di una platea, la prospettiva dell'attore sano entro la malattia del personaggio, le tensioni tra gli impliciti divari sociali che intercorrono tra individui sani e individui malati. "Fuori dalla società" si propone di analizzare simili tematiche attraverso insegnamenti ed esperienze di Antonello Panero, attore malato di sclerosi multipla le cui tre produzioni prese in esame lasciano trasparire una spietata critica sociale rivolta al mondo dei "sani". Si mette in scena il confronto con un bieco dottore, realmente incapace di comprendere i motivi del suo paziente, si porta a teatro la lotta tra il bene e il male - e le grigie vie di mezzo - rappresentata dallo scontro tra il conte Dracula e Van Helsing, si rievoca il meccanismo del mito greco inscenando l'improbabile incontro di Edipo e Amleto, entrambi loro malgrado malati rispetto le rispettive provenienze culturali.

Fuori dalla società Il teatro esistenziale di Antonello Panero

RUPO, VALERIO
2012/2013

Abstract

La vita di un malato attraverso la lente di osservarzione di una platea, la prospettiva dell'attore sano entro la malattia del personaggio, le tensioni tra gli impliciti divari sociali che intercorrono tra individui sani e individui malati. "Fuori dalla società" si propone di analizzare simili tematiche attraverso insegnamenti ed esperienze di Antonello Panero, attore malato di sclerosi multipla le cui tre produzioni prese in esame lasciano trasparire una spietata critica sociale rivolta al mondo dei "sani". Si mette in scena il confronto con un bieco dottore, realmente incapace di comprendere i motivi del suo paziente, si porta a teatro la lotta tra il bene e il male - e le grigie vie di mezzo - rappresentata dallo scontro tra il conte Dracula e Van Helsing, si rievoca il meccanismo del mito greco inscenando l'improbabile incontro di Edipo e Amleto, entrambi loro malgrado malati rispetto le rispettive provenienze culturali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
321351_tesi-index.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 287.86 kB
Formato Adobe PDF
287.86 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/58372