L' istituto del project finance, percepito dagli operatori pubblici e privati come uno strumento a cui far ricorso principalmente per le grandi opere infrastrutturali, ha fatto capolino nel nostro ordinamento da oltre un decennio. La tesi prova a valutare questo istituto quale strumento per rilanciare l' economia nell' attuale contesto di crisi nazionale e internazionale, verificandone l' efficacia e confrontandolo con altre opportunità.

AFFRONTARE LA CRISI RILANCIANDO GLI INVESTIMENTI IN INFRASTRUTTURE: IL PROJECT FINANCING E ALTRE OPPORTUNITÀ

CARAMELLINO, GIORGIA
2012/2013

Abstract

L' istituto del project finance, percepito dagli operatori pubblici e privati come uno strumento a cui far ricorso principalmente per le grandi opere infrastrutturali, ha fatto capolino nel nostro ordinamento da oltre un decennio. La tesi prova a valutare questo istituto quale strumento per rilanciare l' economia nell' attuale contesto di crisi nazionale e internazionale, verificandone l' efficacia e confrontandolo con altre opportunità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
736788_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 281.82 kB
Formato Adobe PDF
281.82 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/58351