L'obbiettivo di questa tesi è lo studio del Capital Asset Pricing Model attraverso un'applicazione empirica effettuata su 26 titoli appartenenti all'indice azionario italiano Ftse-mib. Questo argomento pemette diapprofondire la conoscenza riguardante teorie di Portafoglio, alla base dell'Economia Finanziaria, grazie all'utilizzo di strumenti econometrici.
CAPM: un'applicazione alla Borsa Italiana
CALUZZI, EDOARDO
2012/2013
Abstract
L'obbiettivo di questa tesi è lo studio del Capital Asset Pricing Model attraverso un'applicazione empirica effettuata su 26 titoli appartenenti all'indice azionario italiano Ftse-mib. Questo argomento pemette diapprofondire la conoscenza riguardante teorie di Portafoglio, alla base dell'Economia Finanziaria, grazie all'utilizzo di strumenti econometrici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
724972_capmpdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
828.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
828.93 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/58333