Partendo dai colloqui che ho avuto con sei donne tra i settantasette e i novantadue anni eseguite sul campo nella Casa di Riposo ¿Città di Asti¿ , ho ottenuto informazioni utili per poter sviluppare questo elaborato nelle varie argomentazioni che il caso includeva. Facendomi conoscere da quelle che sarebbero state le mie intervistate, parlando della mia passione per la cucina e leggendo loro le domande, informandole che il mio interesse si accentrava principalmente sull'alimentazione e sui metodi utilizzati in cucina nei loro tempi ho elaborato questa tesi. Analizzando la tradizione popolare, passando per la famiglia e dal significato dell'essere donna ieri e oggi , concludendo , addentrandomi negli aspetti più particolari degli usi e costumi dell'epoca e di alcune ricette tipiche, ho tentato con questo saggio di raccontare, tramite le biografie, la vita di una volta ; del prima di noi, cercando di restituire a me e a chi leggerà un po' di quel tempo andato, alla cui ricerca, spesso, tutti noi ci dedichiamo.
La donna nella famiglia e il suo contributo all'alimentazione nelle classi popolari dell'astigiano
LEUZZI, GIULIA
2012/2013
Abstract
Partendo dai colloqui che ho avuto con sei donne tra i settantasette e i novantadue anni eseguite sul campo nella Casa di Riposo ¿Città di Asti¿ , ho ottenuto informazioni utili per poter sviluppare questo elaborato nelle varie argomentazioni che il caso includeva. Facendomi conoscere da quelle che sarebbero state le mie intervistate, parlando della mia passione per la cucina e leggendo loro le domande, informandole che il mio interesse si accentrava principalmente sull'alimentazione e sui metodi utilizzati in cucina nei loro tempi ho elaborato questa tesi. Analizzando la tradizione popolare, passando per la famiglia e dal significato dell'essere donna ieri e oggi , concludendo , addentrandomi negli aspetti più particolari degli usi e costumi dell'epoca e di alcune ricette tipiche, ho tentato con questo saggio di raccontare, tramite le biografie, la vita di una volta ; del prima di noi, cercando di restituire a me e a chi leggerà un po' di quel tempo andato, alla cui ricerca, spesso, tutti noi ci dedichiamo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
327597_tesigiulia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
20.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/58275