L'applicazione della Stimolazione Magnetica Transcranica in ambito terapeutico è realtà da diversi anni. Uno dei tanti disturbi approfonditi con la TMS è la Distonia. In questo studio si è voluta osservare e valutare la possibilità di indurre un miglioramento sintomatologico ad una paziente colpita da Distonia agli arti, precisamente all'arto inferiore sinistro. Oltre alla parte di trattamento con applicazione di un protocollo di stimolazione ripetitiva (rTMS), si è svolta una parte di valutazione del deficit tramite esecuzione di test motori utili per valutare la capacità di deambulazione.
Distonia degli arti e Stimolazione Magnetica Transcranica: uno studio pilota
SOLA, ALESSIO
2013/2014
Abstract
L'applicazione della Stimolazione Magnetica Transcranica in ambito terapeutico è realtà da diversi anni. Uno dei tanti disturbi approfonditi con la TMS è la Distonia. In questo studio si è voluta osservare e valutare la possibilità di indurre un miglioramento sintomatologico ad una paziente colpita da Distonia agli arti, precisamente all'arto inferiore sinistro. Oltre alla parte di trattamento con applicazione di un protocollo di stimolazione ripetitiva (rTMS), si è svolta una parte di valutazione del deficit tramite esecuzione di test motori utili per valutare la capacità di deambulazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
704816_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/58135