Lyoness è una shopping community fondata nel 2003 in Austria da Hubert Freidl cresciuta fino a diventare attiva a livello internazionale. Ad oggi conta 3.6 milioni di aderenti e più di 39 mila imprese convenzionate nelle 45 nazioni in cui è presente. Lyoness offre a tutti coloro che ne fanno parte una particolare situazione di win-win-win. Infatti costituisce un network globale dal quale sia gli aderenti che le imprese convenzionate traggono vantaggio: gli aderenti ricevono ritorno di denaro e dei vantaggi sugli acquisti effettuati dai soggetti a loro collegati, le imprese convenzionate acquisiscono clienti fidelizzati ai quali offrono volentieri vantaggi speciali. Inoltre tutto il sistema trae vantaggio da questa situazione in quanto Lyoness ponendosi da intermediario tra aderente e impresa convenzionata trae dei vantaggi che utilizza per gestire il complesso meccanismo di funzionamento del sistema e in parte per opere di beneficienza portando così dei vantaggi anche alle persone bisognose. Ciò che differenzia il sistema Lyoness è il ritorno di denaro, non si tratta della solita promozione o di una normale tessera valida per un solo negozio sulla quale si accumulano punti per poi avere dei premi alla fine dell'anno, ma va a cambiare l'idea di acquisto perché quando acquistiamo negli esercizi convenzionati l'1-2% si ha subito come ritorno di denaro ed un'altra percentuale variabile va ad alimentare una matrice che permetterà di maturare ulteriori vantaggi in denaro. Questo sistema si basa sul Network Marketing, quindi non utilizza la classica pubblicità sui media, ma sfrutta il passaparola dando la possibilità a tutti di avere dei guadagni proporzionali al proprio impegno. Ho deciso di trattare questo argomento perché sono stata particolarmente colpita dalla organizzazione e dal funzionamento di Lyoness. Con questo trattato ho illustrato il funzionamento base di Lyoness che nella realtà è molto strutturato e presenta molti aspetti interessanti, ma per comprenderli a fondo sono necessari meeting e scambi di esperienze con altri soggetti associati e incontri di formazione. Lyoness ha molto da offrire alle persone che sono interessate a prestargli del tempo e ritengo che possa continuare ad espandersi tra le imprese e possa essere usato dai consumatori traendone dei benefici. Durante il trattato ho illustrato cos'è Lyoness, il suo impegno nel sociale e il suo funzionamento di base. Ho poi svolto due simulazioni, sotto ipotesi semplificate, sul funzionamento del sistema del passaparola e infine ho paragonato Lyoness con schemi di Ponzi e sistemi piramidali.
Lyoness: analisi di un meccanismo di Multi-Level Marketing
RACCA, IRENE
2013/2014
Abstract
Lyoness è una shopping community fondata nel 2003 in Austria da Hubert Freidl cresciuta fino a diventare attiva a livello internazionale. Ad oggi conta 3.6 milioni di aderenti e più di 39 mila imprese convenzionate nelle 45 nazioni in cui è presente. Lyoness offre a tutti coloro che ne fanno parte una particolare situazione di win-win-win. Infatti costituisce un network globale dal quale sia gli aderenti che le imprese convenzionate traggono vantaggio: gli aderenti ricevono ritorno di denaro e dei vantaggi sugli acquisti effettuati dai soggetti a loro collegati, le imprese convenzionate acquisiscono clienti fidelizzati ai quali offrono volentieri vantaggi speciali. Inoltre tutto il sistema trae vantaggio da questa situazione in quanto Lyoness ponendosi da intermediario tra aderente e impresa convenzionata trae dei vantaggi che utilizza per gestire il complesso meccanismo di funzionamento del sistema e in parte per opere di beneficienza portando così dei vantaggi anche alle persone bisognose. Ciò che differenzia il sistema Lyoness è il ritorno di denaro, non si tratta della solita promozione o di una normale tessera valida per un solo negozio sulla quale si accumulano punti per poi avere dei premi alla fine dell'anno, ma va a cambiare l'idea di acquisto perché quando acquistiamo negli esercizi convenzionati l'1-2% si ha subito come ritorno di denaro ed un'altra percentuale variabile va ad alimentare una matrice che permetterà di maturare ulteriori vantaggi in denaro. Questo sistema si basa sul Network Marketing, quindi non utilizza la classica pubblicità sui media, ma sfrutta il passaparola dando la possibilità a tutti di avere dei guadagni proporzionali al proprio impegno. Ho deciso di trattare questo argomento perché sono stata particolarmente colpita dalla organizzazione e dal funzionamento di Lyoness. Con questo trattato ho illustrato il funzionamento base di Lyoness che nella realtà è molto strutturato e presenta molti aspetti interessanti, ma per comprenderli a fondo sono necessari meeting e scambi di esperienze con altri soggetti associati e incontri di formazione. Lyoness ha molto da offrire alle persone che sono interessate a prestargli del tempo e ritengo che possa continuare ad espandersi tra le imprese e possa essere usato dai consumatori traendone dei benefici. Durante il trattato ho illustrato cos'è Lyoness, il suo impegno nel sociale e il suo funzionamento di base. Ho poi svolto due simulazioni, sotto ipotesi semplificate, sul funzionamento del sistema del passaparola e infine ho paragonato Lyoness con schemi di Ponzi e sistemi piramidali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
751863_ireneracca_lyoness_analisi_di_un_meccanismo_di_mlm.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
323.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
323.36 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/58092