Psicologia della religione e strategie di coping religioso. Questa tesi propone la tematica della psicologia della relgione esaminando in specifico il fenomeno del coping religioso. Come la fede può aiutare gli uomini a raccogliere tutta la loro forza e le loro capacità personali, in modo tale da permettere loro di affrontare i problemi e gestirli nel modo più adeguato. La religione viene vissuta come mezzo da usare per migliorare la sicurezza in se stessi, per regolare una certa modalità di vita, per raggiungere un qualunque scopo.

Strategie di coping in psicologia della religione

DODA, BRUNILDA
2012/2013

Abstract

Psicologia della religione e strategie di coping religioso. Questa tesi propone la tematica della psicologia della relgione esaminando in specifico il fenomeno del coping religioso. Come la fede può aiutare gli uomini a raccogliere tutta la loro forza e le loro capacità personali, in modo tale da permettere loro di affrontare i problemi e gestirli nel modo più adeguato. La religione viene vissuta come mezzo da usare per migliorare la sicurezza in se stessi, per regolare una certa modalità di vita, per raggiungere un qualunque scopo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
291679_brunildadoda.tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.62 MB
Formato Adobe PDF
1.62 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/58062