La prima parte del lavoro ha l'obiettivo di ampliare ed approfondire gli aspetti generali del suicidio: le cause predisponenti e precipitanti. Vengono trattati i principali orientamenti teorici relativi allo studio del fenomeno. Nella seconda parte, dopo una piccola introduzione sul test di Rorschach, si vuole andare ad indagare utilizzando un approccio storico la sua predittività in campo suicidario.

Suicidio e Rorschach. Un approccio storico.

BRUSATO, ALESSIA
2012/2013

Abstract

La prima parte del lavoro ha l'obiettivo di ampliare ed approfondire gli aspetti generali del suicidio: le cause predisponenti e precipitanti. Vengono trattati i principali orientamenti teorici relativi allo studio del fenomeno. Nella seconda parte, dopo una piccola introduzione sul test di Rorschach, si vuole andare ad indagare utilizzando un approccio storico la sua predittività in campo suicidario.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
324843_tesidefinitiva(1)pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 757.84 kB
Formato Adobe PDF
757.84 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/58058