Il disturbo post traumatico complesso è una patologia che insorge in seguito a ripetuti traumi infantili, e può ostacolare il normale sviluppo dell'individuo. Presenta un quadro sintomatologico poliedrico che ostacola il normale funzionamento dell'individuo. La prima parte della tesi tratta dell'eziologia del disturbo, nella seconda sono presentate delle ricerche che mirano a mettere in luce i meccanismi sottostanti le alterazioni neuroanatomiche e funzionali. Infine, sono brevemente riportate le principali terapie per tale disturbo.

Le alterazioni cerebrali nel disturbo da stress post traumatico complesso

MADDALONI, ALICE
2012/2013

Abstract

Il disturbo post traumatico complesso è una patologia che insorge in seguito a ripetuti traumi infantili, e può ostacolare il normale sviluppo dell'individuo. Presenta un quadro sintomatologico poliedrico che ostacola il normale funzionamento dell'individuo. La prima parte della tesi tratta dell'eziologia del disturbo, nella seconda sono presentate delle ricerche che mirano a mettere in luce i meccanismi sottostanti le alterazioni neuroanatomiche e funzionali. Infine, sono brevemente riportate le principali terapie per tale disturbo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
726552_alterazionicerebralineldisturbodastressposttraumaticocomplesso.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.57 MB
Formato Adobe PDF
1.57 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/58047