L'elaborato descrive il test del Rorschach Comune, che viene somministrato a coppie, gruppi e famiglie manifestanti diverse problematicità. Il metodo, che utilizza le tavole del Rorschach, dà la possibilità al terapeuta di analizzare la relazione tra i testati e di comprendere come la problematica venga gestita reciprocamente. La cornice teorica di riferimento è quella sistemico-relazionale, che considera il problema del singolo individuo come afferente a un intero sistema di persone, che vengono perciò coinvolte e a loro volta colpite. Il focus è diretto alle somministrazioni e alle ricerche prodotte in Italia, considerando le diverse applicazioni del metodo.

Il Rorschach Comune nel panorama sistemico-relazionale: nascita e sviluppi in Italia

PICASSO, SILVIA
2012/2013

Abstract

L'elaborato descrive il test del Rorschach Comune, che viene somministrato a coppie, gruppi e famiglie manifestanti diverse problematicità. Il metodo, che utilizza le tavole del Rorschach, dà la possibilità al terapeuta di analizzare la relazione tra i testati e di comprendere come la problematica venga gestita reciprocamente. La cornice teorica di riferimento è quella sistemico-relazionale, che considera il problema del singolo individuo come afferente a un intero sistema di persone, che vengono perciò coinvolte e a loro volta colpite. Il focus è diretto alle somministrazioni e alle ricerche prodotte in Italia, considerando le diverse applicazioni del metodo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
758975_tesi_silvia_picasso.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 191.43 kB
Formato Adobe PDF
191.43 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/58019