This thesis aimed to demonstrate how words, in synergy with music and video clips, have a therapeutic power capable of making those who share the same pain feel understood and less alone. In particular, we will focus on the rap storytelling of Murubutu, a rapper (and philosophy professor) who created the phenomenon of "LetteratuRap" through which he interweaves both literary stories and people's stories, in a musical key.
Questa tesi ha voluto dimostrare quanto le parole, in sinergia con la musica e i videoclip, abbiano un potere terapeutico in grado di far sentire compresi e meno soli coloro che condividono gli stessi dolori. In particolare, ci si concentrerà sul rap storytelling di Murubutu, un rapper (e professore di filosofia) che ha creato il fenomeno della "LetteratuRap" attraverso cui intreccia sia storie di letteratura sia storie di persone, in chiave musicale.
Linguaggi terapeutici: la sinergia tra parole e immagini nei videoclip musicali di Murubutu
PROCHILO, GIULIA
2023/2024
Abstract
Questa tesi ha voluto dimostrare quanto le parole, in sinergia con la musica e i videoclip, abbiano un potere terapeutico in grado di far sentire compresi e meno soli coloro che condividono gli stessi dolori. In particolare, ci si concentrerà sul rap storytelling di Murubutu, un rapper (e professore di filosofia) che ha creato il fenomeno della "LetteratuRap" attraverso cui intreccia sia storie di letteratura sia storie di persone, in chiave musicale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Prochilo_961723.pdf
non disponibili
Descrizione: Rap a vocazione personale e rap storytelling; storie raccontate in chiave musicale definite "terapeutiche" dalla critica. Breve biografia di Alessio Mariani, in arte Murubutu. Analisi dei brani di Murubutu in sinergia con musica e videoclip.
Dimensione
562.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
562.77 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/5774