L'acne è una patologia che colpisce molti adolescenti e giovani adulti dei Paesi occidentali, manifestandosi con diversi gradi di severità (1). In questo studio sono stati reclutati dei soggetti che presentavano un grado di acne lieve-moderata a cui è stato somministrato un integratore alimentare principalmente a base di polifenoli dell'uva in associazione con zinco, magnesio, piridossina e vitamina C. I soggetti hanno effettuato 3 visite a distanza di ogni mese dove venivano estratti dei campioni di secrezione sebacea e strato corneo rispettivamente prima, durante e alla fine del trattamento ( 3 mesi). Lo scopo dello studio è stato verificare l' attività antiinfiammatoria e sebonormalizzante dei polifenoli e degli altri componenti dell'integratore, ovvero la capacità di questi composti in associazione di ridurre l'ossidazione dei lipidi sebacei e di conseguenza di ridurre la produzione di citochinine proinfiammatorie a livello delle ghiandole sebacee. I metodi di analisi che sono stati utilizzati comprendono la GC-MS e la spettrofotometria UV-visibile che hanno permesso una quantificazione delle diverse componenti nei rispettivi campioni (2). Rielaborando i dati ottenuti tramite metodi statistici è stato possibile confrontare le diverse percentuali dei lipidi ossidati e delle citochinine pro-infiammatorie presenti nei campioni prima, durante e alla fine del trattamento con l'integratore. Alla fine si è osservato che l'assunzione orale del complesso contenente acido ascorbico, Zn, Mg e polifenoli estratti da semi d'uva si associa ad una significativa modificazione delle caratteristiche del sebo che si associa ad un miglioramento dei sintomi dell'acne.

Studio clinico degli effetti antiinfiammatori e sebonormalizzanti di un integratore alimentare a base di polifenoli nel trattamento dell'acne lieve moderata.

FAGIANO, FRANCESCA
2012/2013

Abstract

L'acne è una patologia che colpisce molti adolescenti e giovani adulti dei Paesi occidentali, manifestandosi con diversi gradi di severità (1). In questo studio sono stati reclutati dei soggetti che presentavano un grado di acne lieve-moderata a cui è stato somministrato un integratore alimentare principalmente a base di polifenoli dell'uva in associazione con zinco, magnesio, piridossina e vitamina C. I soggetti hanno effettuato 3 visite a distanza di ogni mese dove venivano estratti dei campioni di secrezione sebacea e strato corneo rispettivamente prima, durante e alla fine del trattamento ( 3 mesi). Lo scopo dello studio è stato verificare l' attività antiinfiammatoria e sebonormalizzante dei polifenoli e degli altri componenti dell'integratore, ovvero la capacità di questi composti in associazione di ridurre l'ossidazione dei lipidi sebacei e di conseguenza di ridurre la produzione di citochinine proinfiammatorie a livello delle ghiandole sebacee. I metodi di analisi che sono stati utilizzati comprendono la GC-MS e la spettrofotometria UV-visibile che hanno permesso una quantificazione delle diverse componenti nei rispettivi campioni (2). Rielaborando i dati ottenuti tramite metodi statistici è stato possibile confrontare le diverse percentuali dei lipidi ossidati e delle citochinine pro-infiammatorie presenti nei campioni prima, durante e alla fine del trattamento con l'integratore. Alla fine si è osservato che l'assunzione orale del complesso contenente acido ascorbico, Zn, Mg e polifenoli estratti da semi d'uva si associa ad una significativa modificazione delle caratteristiche del sebo che si associa ad un miglioramento dei sintomi dell'acne.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
723417_tesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/57716