In this work we reviewed the treatment path of patients candidate to stereotactic radiotherapy treatment for non-small cell lung cancer, delivered with Tomotherapy Radixact and using the Synchrony system. Special attention was paid to the procedures within the competence of the Radiation Therapy Technician (RTT). Furthermore, the paper aims to analyze the Synchrony predictive model, by conducting a retrospective, single-institution analysis of all patients undergoing SBRT with optical tracking. As a result, we defined detailed protocols, which will be implemented by the department by the Technician to further supplement the documents available at the S.C. Radioterapia Universitaria A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino presidio Molinette. These protocols will provide the RTTs with more skills in managing a patient undergoing a stereotactic radiotherapy course delivered with Tomotherapy Radixact, combined with tumor tracking methods, ending in a significant optimization of RTTs daily work.

Nell’ambito di questo lavoro di tesi abbiamo rivisto nel dettaglio il percorso del paziente candidato a un trattamento radioterapico stereotassico per il tumore del polmone non a piccole cellule erogato con Tomotherapy Radixact con adozione di sistema Synchrony, con particolare attenzione per le procedure di competenza del Tecnico di Radiologia Medica. Inoltre, abbiamo analizzato il modello predittivo del Synchrony, svolgendo un’analisi retrospettiva e monoistituzionale di tutti i pazienti sottoposti a SBRT con tracking ottico. Al termine di questo lavoro è stato possibile stilare dei protocolli dettagliati, che verranno attuati dal comparto TSRM ad integrazione ulteriore dei documenti presenti presso la S.C. Radioterapia Universitaria A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino presidio Molinette. Questi protocolli forniscono ai TSRM informazioni dettagliate per gestire il trattamento di un paziente sottoposto a radioterapia con metodiche di tracking tumorale, grazie ad un workflow dettagliato sulla piattaforma Tomotherapy Radixact, in modo tale da ottimizzare il lavoro quotidiano.

Ottimizzazione del percorso terapeutico su piattaforma Tomotherapy in pazienti candidati a trattamento radioterapico con implementazione di metodiche di tracking tumorale

ONNIS, GIULIA
2022/2023

Abstract

Nell’ambito di questo lavoro di tesi abbiamo rivisto nel dettaglio il percorso del paziente candidato a un trattamento radioterapico stereotassico per il tumore del polmone non a piccole cellule erogato con Tomotherapy Radixact con adozione di sistema Synchrony, con particolare attenzione per le procedure di competenza del Tecnico di Radiologia Medica. Inoltre, abbiamo analizzato il modello predittivo del Synchrony, svolgendo un’analisi retrospettiva e monoistituzionale di tutti i pazienti sottoposti a SBRT con tracking ottico. Al termine di questo lavoro è stato possibile stilare dei protocolli dettagliati, che verranno attuati dal comparto TSRM ad integrazione ulteriore dei documenti presenti presso la S.C. Radioterapia Universitaria A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino presidio Molinette. Questi protocolli forniscono ai TSRM informazioni dettagliate per gestire il trattamento di un paziente sottoposto a radioterapia con metodiche di tracking tumorale, grazie ad un workflow dettagliato sulla piattaforma Tomotherapy Radixact, in modo tale da ottimizzare il lavoro quotidiano.
Optimization of the therapeutic path on the Tomotherapy platform in patients' candidates for radiotherapy treatment with the implementation of tumor tracking methods
In this work we reviewed the treatment path of patients candidate to stereotactic radiotherapy treatment for non-small cell lung cancer, delivered with Tomotherapy Radixact and using the Synchrony system. Special attention was paid to the procedures within the competence of the Radiation Therapy Technician (RTT). Furthermore, the paper aims to analyze the Synchrony predictive model, by conducting a retrospective, single-institution analysis of all patients undergoing SBRT with optical tracking. As a result, we defined detailed protocols, which will be implemented by the department by the Technician to further supplement the documents available at the S.C. Radioterapia Universitaria A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino presidio Molinette. These protocols will provide the RTTs with more skills in managing a patient undergoing a stereotactic radiotherapy course delivered with Tomotherapy Radixact, combined with tumor tracking methods, ending in a significant optimization of RTTs daily work.
IMPORT TESI SOLO SU ESSE3 DAL 2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi bozza (1).pdf

non disponibili

Dimensione 12.66 MB
Formato Adobe PDF
12.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/5768