Questo studio indaga come l'abuso sul minore abbia ripercussioni sul comportamento e sull'apprendimento del bambino. Si evidenziano diverse tipologie di abuso perpetrate da insegnanti e genitori e le ricadute psicologiche, cognitive e sociali che queste hanno sui bambini. Viene data importanza al riconoscimento dei diversi indicatori di abuso e alla necessità di interventi mirati per affrontare tale problematica.
Abuso emozionale a scuola: effetti sull'apprendimento e il comportamento del bambino
GHIONE, ALIDA
2012/2013
Abstract
Questo studio indaga come l'abuso sul minore abbia ripercussioni sul comportamento e sull'apprendimento del bambino. Si evidenziano diverse tipologie di abuso perpetrate da insegnanti e genitori e le ricadute psicologiche, cognitive e sociali che queste hanno sui bambini. Viene data importanza al riconoscimento dei diversi indicatori di abuso e alla necessità di interventi mirati per affrontare tale problematica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
722780A_alidaghione.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.96 MB
Formato
Unknown
|
1.96 MB | Unknown | |
722780_alidaghionetesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/57633