Nokia sorse all'inizio del XX secolo in Finlandia ma divenne conosciuta in tutto il mondo solo negli anni Ottanta quando decise di concentrare la sua attività nell'industria delle telecomunicazioni e nella produzione di telefoni cellulari. Si trasformò così in una delle realtà di maggior rilievo a livello mondiale: conquistò mercati affermati e mercati emergenti adottando strategie di ottimo rapporto qualità prezzo, sempre salvaguardando l'etica e la sostenibilità. Gli ultimi anni non furono promettenti. La causa è imputabile all'attuale crisi che ha colpito molti stati e la competizione sempre più forte da parte di concorrenti spietati quali Samsung e Apple. Alleatasi tre anni fa con Microsoft Mobile è giunta il 25 aprile scorso ad una vera e propria acquisizione da parte di essa. A breve il marchio Nokia (su cellulari e smartphone) scomparirà definitivamente dal mercato.

Nokia: passato e presente

CHIARA, FRANCESCA
2013/2014

Abstract

Nokia sorse all'inizio del XX secolo in Finlandia ma divenne conosciuta in tutto il mondo solo negli anni Ottanta quando decise di concentrare la sua attività nell'industria delle telecomunicazioni e nella produzione di telefoni cellulari. Si trasformò così in una delle realtà di maggior rilievo a livello mondiale: conquistò mercati affermati e mercati emergenti adottando strategie di ottimo rapporto qualità prezzo, sempre salvaguardando l'etica e la sostenibilità. Gli ultimi anni non furono promettenti. La causa è imputabile all'attuale crisi che ha colpito molti stati e la competizione sempre più forte da parte di concorrenti spietati quali Samsung e Apple. Alleatasi tre anni fa con Microsoft Mobile è giunta il 25 aprile scorso ad una vera e propria acquisizione da parte di essa. A breve il marchio Nokia (su cellulari e smartphone) scomparirà definitivamente dal mercato.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
725881_tesilaureatriennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 909.15 kB
Formato Adobe PDF
909.15 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/57437