L'Italia sta vivendo un momento di profonda crisi. Questa situazione ha fatto sorgere delle correnti di pensiero tra loro contrapposte. Troviamo infatti da un lato i sostenitori della valuta unica, che vedono nell'euro una moneta forte e stabile, capace di proteggere i Paesi dal rischio di instabilità e dall'inflazione; mentre altri considerano l' Euro l'origine di tutti i mali, ritenendo l'ipotetico ritorno alla vecchia valuta come unica soluzione alla crisi. La tesi si prefigge l'obiettivo di ripercorrere i principali punti cardine delle due visioni per metterle in confronto concentrandosi principalmente sul sistema imprese e sul sistema macroeconomico.
Vantaggi e svantaggi per le imprese se l'Italia esce dall'euro
ORLANDO, NICCOLÒ
2013/2014
Abstract
L'Italia sta vivendo un momento di profonda crisi. Questa situazione ha fatto sorgere delle correnti di pensiero tra loro contrapposte. Troviamo infatti da un lato i sostenitori della valuta unica, che vedono nell'euro una moneta forte e stabile, capace di proteggere i Paesi dal rischio di instabilità e dall'inflazione; mentre altri considerano l' Euro l'origine di tutti i mali, ritenendo l'ipotetico ritorno alla vecchia valuta come unica soluzione alla crisi. La tesi si prefigge l'obiettivo di ripercorrere i principali punti cardine delle due visioni per metterle in confronto concentrandosi principalmente sul sistema imprese e sul sistema macroeconomico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
736994_vantaggiesvantaggiperleimpresesel.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/57409