This study compares the diagnostic effectiveness of the traditional and the digital version of the Ishihara test, a widely used tool for detecting dyschromatopsias, with a focus on red-green vision defects. The sample of 53 students, consisting of 30 females and 23 males aged between 15 and 18 years, was subjected to both versions of the test. In the digital version, the participants answered supported by the presence of three choice options, a factor that influenced the number of correct answers and their accuracy. The results show a significant reduction in errors in the digital version compared to the traditional version, especially in the female sample, where no errors were recorded. Particular attention was paid to the tables for numbers 45 and 73, the statistical analysis of which showed a dependency between the recognition of right/wrong and the test mode. This study suggests that the digital version of the Ishihara test offers advantages in terms of accessibility and speed, but raises questions about diagnostic accuracy that need further investigation.
Questo studio confronta l'efficacia diagnostica delle versioni tradizionale e digitale del test di Ishihara, uno strumento ampiamente utilizzato per rilevare le discromatopsie, con particolare attenzione ai difetti della visione rosso-verde. Il campione di 53 studenti, composto da 30 femmine e 23 maschi di età compresa tra 15 e 18 anni, è stato sottoposto a entrambe le versioni del test. Nella versione digitale, i partecipanti hanno risposto supportati dalla presenza di tre opzioni di scelta, fattore che ha influenzato il numero di risposte corrette e l'accuratezza delle stesse. I risultati mostrano una riduzione significativa degli errori nella versione digitale rispetto a quella tradizionale, soprattutto nel campione femminile, dove non sono stati registrati errori. Particolare attenzione è stata rivolta alle tavole raffiguranti i numeri 45 e 73, la cui analisi statistica ha mostrato una dipendenza tra il riconoscimento giusto/sbagliato e la modalità di svolgimento del test. Questo studio suggerisce che la versione digitale del test di Ishihara offre vantaggi in termini di accessibilità e rapidità, ma solleva questioni sull'accuratezza diagnostica che necessitano ulteriori approfondimenti.
Confronto fra test di Ishihara tradizionale e digitale
BRANCATO, MICHELA
2023/2024
Abstract
Questo studio confronta l'efficacia diagnostica delle versioni tradizionale e digitale del test di Ishihara, uno strumento ampiamente utilizzato per rilevare le discromatopsie, con particolare attenzione ai difetti della visione rosso-verde. Il campione di 53 studenti, composto da 30 femmine e 23 maschi di età compresa tra 15 e 18 anni, è stato sottoposto a entrambe le versioni del test. Nella versione digitale, i partecipanti hanno risposto supportati dalla presenza di tre opzioni di scelta, fattore che ha influenzato il numero di risposte corrette e l'accuratezza delle stesse. I risultati mostrano una riduzione significativa degli errori nella versione digitale rispetto a quella tradizionale, soprattutto nel campione femminile, dove non sono stati registrati errori. Particolare attenzione è stata rivolta alle tavole raffiguranti i numeri 45 e 73, la cui analisi statistica ha mostrato una dipendenza tra il riconoscimento giusto/sbagliato e la modalità di svolgimento del test. Questo studio suggerisce che la versione digitale del test di Ishihara offre vantaggi in termini di accessibilità e rapidità, ma solleva questioni sull'accuratezza diagnostica che necessitano ulteriori approfondimenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI BRANCATO 2024 - Copia.pdf
non disponibili
Dimensione
6.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.06 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/5733