Questa tesi si propone l'obiettivo di indagare la tematica del sonno e del sogno, in particolare trattando il problema principalmente dal punto di vista neuroscientifico e neuropsicologico. Il tema del sonno e del sogno in questa tesi verrà analizzato non cercando di esaminare e interpretare i contenuti onirici come in psicoanalisi, ma cercando di esporre una visione più globale e neuroscientifica del tema, anche attraverso l'esposizione delle più recenti e importanti ricerche condotte a riguardo. Questa tesi cerca di guardare complessivamente al fenomeno del sonno e del sogno partendo da una loro definizione e descrizione generale per analizzarne via via più specificamente le caratteristiche fisiche, cognitive e neurali e il ruolo dei principali processi cognitivi, evidenziando anche con quali strumenti e metodologie scientifiche ciò è stato reso possibile.

sonno e sogno: la prospettiva delle neuroscienze cognitive

MESITI, FRANCESCA
2012/2013

Abstract

Questa tesi si propone l'obiettivo di indagare la tematica del sonno e del sogno, in particolare trattando il problema principalmente dal punto di vista neuroscientifico e neuropsicologico. Il tema del sonno e del sogno in questa tesi verrà analizzato non cercando di esaminare e interpretare i contenuti onirici come in psicoanalisi, ma cercando di esporre una visione più globale e neuroscientifica del tema, anche attraverso l'esposizione delle più recenti e importanti ricerche condotte a riguardo. Questa tesi cerca di guardare complessivamente al fenomeno del sonno e del sogno partendo da una loro definizione e descrizione generale per analizzarne via via più specificamente le caratteristiche fisiche, cognitive e neurali e il ruolo dei principali processi cognitivi, evidenziando anche con quali strumenti e metodologie scientifiche ciò è stato reso possibile.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
740671_tesifrancescamesiti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/57302