Il lavoro ha argomentato le modalità di calcolo del punto di pareggio e i suoi possibili utilizzi a livello operativo ai fini della gestione di un'impresa.
Analisi del punto di pareggio per scopi direzionali
CERA, FRANCESCO
2012/2013
Abstract
Il lavoro ha argomentato le modalità di calcolo del punto di pareggio e i suoi possibili utilizzi a livello operativo ai fini della gestione di un'impresa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
736003_tesi-francescocera.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
513.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
513.56 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/57282