FINUDA(acronimo di FIsica NUcleare a DAFNE) ?e un esperimento progettato per studiare ?sica ipernucleare che si ?e dimostrato utile strumento per esplorare un vasto panorama di fenomeni correlati all'interazione dei K􀀀 su nucleoni e nuclei e la dinamica del loro assorbimento. Era installato presso phi ? factory DAFNE ai Laboratori Nazionali di Frascati. Il presente lavoro di tesi ha riguardato lo studio della produzione inclusiva dell'iperone ? in reazione K􀀀-nucleo, utilizzando i dati relativi alla presa dati avvenuta fra ottobre 2006 e giugno 2007 con nuclei di 6Li, 7Li, 9Be, 13C e 16O. La tesi si articola in quattro capitoli. Nel primo capitolo si presentera ?una breve descrizione dell'esperimento FINUDA con il suo programma sperimentale e le caratteristiche dello spettrometro. Nel secondo capitolo si introsurranno le interazione degli antikaoni con uno o pi?u nucleoni del nucleo sia dal punto di vista teorico che da quello sperimentale. Il terzo capitolo sar?a dedicato alla descrizione dell'analisi e?ettuata sul canale A(K􀀀 ,?􀀀 p) entrando nei dettagli delle selezioni e?ettuate per massimizzare la presenza del segnale relativo alla produzione di ? rispetto alle reazioni di fondo presenti e discusse anch?e esse in questo capitolo. Nel capitolo quarto saranno in?ne mostrati i risultati delle selezioni e?ettuate e verranno riportati i valori del rateo dell' emissione dell'iperone ? quasi libera in reazioni K􀀀 nucleo per i vari bersagli nucleari insieme alla descrizione del metodo di calcolo e ad una discussione degli errori. Si concludera' con un confronto dei risultati ottenuti con le osservazioni sperimentali presenti in letteratura.

Studio della produzione inclusiva di Lamda in reazione K- nucleo in FINUDA

KIM, MI RAN
2011/2012

Abstract

FINUDA(acronimo di FIsica NUcleare a DAFNE) ?e un esperimento progettato per studiare ?sica ipernucleare che si ?e dimostrato utile strumento per esplorare un vasto panorama di fenomeni correlati all'interazione dei K􀀀 su nucleoni e nuclei e la dinamica del loro assorbimento. Era installato presso phi ? factory DAFNE ai Laboratori Nazionali di Frascati. Il presente lavoro di tesi ha riguardato lo studio della produzione inclusiva dell'iperone ? in reazione K􀀀-nucleo, utilizzando i dati relativi alla presa dati avvenuta fra ottobre 2006 e giugno 2007 con nuclei di 6Li, 7Li, 9Be, 13C e 16O. La tesi si articola in quattro capitoli. Nel primo capitolo si presentera ?una breve descrizione dell'esperimento FINUDA con il suo programma sperimentale e le caratteristiche dello spettrometro. Nel secondo capitolo si introsurranno le interazione degli antikaoni con uno o pi?u nucleoni del nucleo sia dal punto di vista teorico che da quello sperimentale. Il terzo capitolo sar?a dedicato alla descrizione dell'analisi e?ettuata sul canale A(K􀀀 ,?􀀀 p) entrando nei dettagli delle selezioni e?ettuate per massimizzare la presenza del segnale relativo alla produzione di ? rispetto alle reazioni di fondo presenti e discusse anch?e esse in questo capitolo. Nel capitolo quarto saranno in?ne mostrati i risultati delle selezioni e?ettuate e verranno riportati i valori del rateo dell' emissione dell'iperone ? quasi libera in reazioni K􀀀 nucleo per i vari bersagli nucleari insieme alla descrizione del metodo di calcolo e ad una discussione degli errori. Si concludera' con un confronto dei risultati ottenuti con le osservazioni sperimentali presenti in letteratura.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
728243_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/57255