The fertilizer has a key role in the success of a crop, both as regards the production (q / ha) that the quality, with the consequent economic return. In this report we wanted to go to provide an estimate of the value of agricultural manure, expressed as a simple economic cost in areas subject to Nitrate Vulnerable Zones (NVZ) and not NVZ. Were compared the costs of fertilization using only mineral fertilizer, or manure and mineral fertilizer supplementation. He did the best possible reference to the terms of use provided by specific legislation. This work has used two indicators: the simple economic cost and the surplus / deficit budget at the field level. This indicator is useful to see if there are any waste and consequent environmental risks. Were taken into account different parameters such as the type of crop, you chose the corn having regard to its spread and its use both as a grain and as silage. The type of soil and the endowment of the same, given the regional legislation that involves a suspension of contributions in phosphorus and potassium in case the equipment exceeds certain values. If the equipment is less than certain values are allowed intake of P2O5 and K2O in quantities not exceeding the excise cultivation.
La concimazione ha un ruolo chiave nella buona riuscita di una coltura, sia per quanto riguarda la produzione (q/ha) che la qualità, con il conseguente ritorno economico. Nella relazione finale si è voluto andare a fornire una stima agronomica del valore dei reflui zootecnici, espressa come semplice costo economico in aree soggette a Zone Vulnerabili ai Nitrati (ZVN) e non ZVN. Sono stati messi a confronto i costi di fertilizzazione utilizzando solo concime minerale, oppure effluente zootecnico e un'integrazione di concime minerale. Si è fatto il massimo riferimento possibile ai termini di impiego previsti dalla legislazione specifica. Questo lavoro ha utilizzato due indicatori: il semplice costo economico e il surplus/deficit di bilancio a livello di campo. Quest'ultimo indicatore è utile per vedere se ci sono degli sprechi e conseguenti rischi ambientali.
i reflui zootecnici, una risorsa a disposizione delle aziende
GOLA, LUCA
2011/2012
Abstract
La concimazione ha un ruolo chiave nella buona riuscita di una coltura, sia per quanto riguarda la produzione (q/ha) che la qualità, con il conseguente ritorno economico. Nella relazione finale si è voluto andare a fornire una stima agronomica del valore dei reflui zootecnici, espressa come semplice costo economico in aree soggette a Zone Vulnerabili ai Nitrati (ZVN) e non ZVN. Sono stati messi a confronto i costi di fertilizzazione utilizzando solo concime minerale, oppure effluente zootecnico e un'integrazione di concime minerale. Si è fatto il massimo riferimento possibile ai termini di impiego previsti dalla legislazione specifica. Questo lavoro ha utilizzato due indicatori: il semplice costo economico e il surplus/deficit di bilancio a livello di campo. Quest'ultimo indicatore è utile per vedere se ci sono degli sprechi e conseguenti rischi ambientali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
716257_golarelazionefinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
229.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
229.87 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/57222