Non solo internet, ma tutti i social media presenti sulla rete sono uno straordinario strumento di marketing, che le aziende hanno cominciato ad utilizzare per promuovere la loro attività, per aumentare la propria audience ed interagire con i propri clienti al fine di capire le loro necessità. Questo è stato uno dei tanti motivi per cui mi sono appassionato al marketing legato all'evoluzione del mondo digitale e per cui ho deciso di scrivere questa tesi. Il mio lavoro è stato suddiviso in 6 capitoli: nel primo ho parlato della storia di due grandi gruppi del mondo del beverage, Bacardi e Martini & Rossi, unitosi nel 1993. Nel secondo capitolo ho descritto, dal punto di vista teorico, il passaggio da un marketing tradizionale ad un marketing digitale e come si realizza una strategia digitale. Nel terzo capitolo ho spiegato la strategia digitale adottata dalla Bacardi, soffermandomi sui quali strumenti/canali digitali l'azienda si è servita per fidelizzare i suoi consumatori e per attirarne di nuovi. Il quarto capitolo è stato destinato alla spiegazione di uno degli strumenti più utilizzati del marketing, Google Trends, e all'analisi, dal punto di vista quantitativo, della variabile casuale chi quadro. Negli ultimi due capitoli, invece ho descritto due eventi a cui ho partecipato in prima persona: il primo è il progetto Martini&Marketing, mentre il secondo, Ace Rafa, è un gioco online promosso nel mondo digitale

Strategia Digitale: il caso Bacardi

VOLPE, GIANFRANCO
2011/2012

Abstract

Non solo internet, ma tutti i social media presenti sulla rete sono uno straordinario strumento di marketing, che le aziende hanno cominciato ad utilizzare per promuovere la loro attività, per aumentare la propria audience ed interagire con i propri clienti al fine di capire le loro necessità. Questo è stato uno dei tanti motivi per cui mi sono appassionato al marketing legato all'evoluzione del mondo digitale e per cui ho deciso di scrivere questa tesi. Il mio lavoro è stato suddiviso in 6 capitoli: nel primo ho parlato della storia di due grandi gruppi del mondo del beverage, Bacardi e Martini & Rossi, unitosi nel 1993. Nel secondo capitolo ho descritto, dal punto di vista teorico, il passaggio da un marketing tradizionale ad un marketing digitale e come si realizza una strategia digitale. Nel terzo capitolo ho spiegato la strategia digitale adottata dalla Bacardi, soffermandomi sui quali strumenti/canali digitali l'azienda si è servita per fidelizzare i suoi consumatori e per attirarne di nuovi. Il quarto capitolo è stato destinato alla spiegazione di uno degli strumenti più utilizzati del marketing, Google Trends, e all'analisi, dal punto di vista quantitativo, della variabile casuale chi quadro. Negli ultimi due capitoli, invece ho descritto due eventi a cui ho partecipato in prima persona: il primo è il progetto Martini&Marketing, mentre il secondo, Ace Rafa, è un gioco online promosso nel mondo digitale
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
259758_tesigianfrancovolpe.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.37 MB
Formato Adobe PDF
7.37 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/57193