LA TESI UTILIZZA IL FILTRO DI KALMAN NELLA FORMA PIU' SEMPLICE DELLA FORMA NELLO SPAZIO DEGLI STATI (SSF): MODELLO UNIVARIATO, INVARIANTE NEL TEMPO E PROPONE DUE CASI STUDIO. IL PRIMO ANALIZZA L'INDICE FTSE-MIB DELLA BORSA VALORI DI MILANO NEL PERIODO CHE VA DA SETTEMBRE 2012 A GIUGNO 2013; IL SECONDO PRENDE IN ESAME LA VOLATILITA' DEI RENDIMENTI FINANZIARI
MODELLI NELLO SPAZIO DEGLI STATI E FILTRI DI KALMAN
ROCCA, MAURO ANGELO
2012/2013
Abstract
LA TESI UTILIZZA IL FILTRO DI KALMAN NELLA FORMA PIU' SEMPLICE DELLA FORMA NELLO SPAZIO DEGLI STATI (SSF): MODELLO UNIVARIATO, INVARIANTE NEL TEMPO E PROPONE DUE CASI STUDIO. IL PRIMO ANALIZZA L'INDICE FTSE-MIB DELLA BORSA VALORI DI MILANO NEL PERIODO CHE VA DA SETTEMBRE 2012 A GIUGNO 2013; IL SECONDO PRENDE IN ESAME LA VOLATILITA' DEI RENDIMENTI FINANZIARIFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
P10501_rocca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
420.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
420.44 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/57068