L'obiettivo principale di questo breve elaborato è quello di approfondire un argomento poco trattato all'interno della letteratura tributaria italiana. Nello specifico la relazione approfondisce il trattamento fiscale delle royalties a livello internazionale. Per raggiungere lo scopo la prima parte introduce alcuni elementi relativi alla normativa nazionale che aiutano la comprensione delle norme internazionali. L'accenno alla normativa comunitaria, invece, completa il quadro e aiuta a dare un'idea completa della tassazione delle royalties passando per i tre livelli di analisi: nazionale, comunitario ed internazionale.

IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE ROYALTIES NELLE NORME FISCALI INTERNAZIONALI

DIPAOLA, CLAUDIA
2012/2013

Abstract

L'obiettivo principale di questo breve elaborato è quello di approfondire un argomento poco trattato all'interno della letteratura tributaria italiana. Nello specifico la relazione approfondisce il trattamento fiscale delle royalties a livello internazionale. Per raggiungere lo scopo la prima parte introduce alcuni elementi relativi alla normativa nazionale che aiutano la comprensione delle norme internazionali. L'accenno alla normativa comunitaria, invece, completa il quadro e aiuta a dare un'idea completa della tassazione delle royalties passando per i tre livelli di analisi: nazionale, comunitario ed internazionale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
324748_324748_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 178.41 kB
Formato Adobe PDF
178.41 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/56969