L'argomento della tesi di laurea è il marketing delle società sportive. Mi sono soffermato in particolar modo sul marketing delle società di calcio, analizzando ogni componente manageriale e economica. Ho iniziato introducendo l'azienda calcio, specificando la differenza sostaniale tra l'azienda sportiva e l'azienda in generale cercando anche di specificare le caratteristiche che più contraddistiguono la società sportiva : la sponsorizzzione e la quotazione in borsa. Successivamente ho analizzato l'offerta ( le caratteristiche dell'azienda e i suoi concorrenti) e l'analisi della domanda ( in questo caso mi sono soffermato su due tipi di mercato: quello dei fruitori e quello dei finanziatori). Dopo una parte dedicata all'analisi generale delle aziende, è stato necessario introdurre le strategie che possono essere adottate dall'azienda: in particolare ho specificato la strategia di segmentazione e il posizionamento. Infine ho concluso con l'analisi del marketing mix soffermandomi però soltanto al prodotto e le sue caratteristiche.
MARKETING DELLE SOCIETA' SPORTIVE: OPPORTUNITA' E CRITICITA'
PINNA, ANDREA LORENZO
2012/2013
Abstract
L'argomento della tesi di laurea è il marketing delle società sportive. Mi sono soffermato in particolar modo sul marketing delle società di calcio, analizzando ogni componente manageriale e economica. Ho iniziato introducendo l'azienda calcio, specificando la differenza sostaniale tra l'azienda sportiva e l'azienda in generale cercando anche di specificare le caratteristiche che più contraddistiguono la società sportiva : la sponsorizzzione e la quotazione in borsa. Successivamente ho analizzato l'offerta ( le caratteristiche dell'azienda e i suoi concorrenti) e l'analisi della domanda ( in questo caso mi sono soffermato su due tipi di mercato: quello dei fruitori e quello dei finanziatori). Dopo una parte dedicata all'analisi generale delle aziende, è stato necessario introdurre le strategie che possono essere adottate dall'azienda: in particolare ho specificato la strategia di segmentazione e il posizionamento. Infine ho concluso con l'analisi del marketing mix soffermandomi però soltanto al prodotto e le sue caratteristiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
735798_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
178.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
178.5 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/56961