Introduction: The use of PROs and ePROs has several proven benefits in the literature. The aim is to evaluate the point of view of cancer patients on the digital implementation for the evaluation of PROs in clinical practice and to evaluate the possible criticalities behind the use of a digital tool. Methods: A paper questionnaire was submitted to cancer patients to assess satisfaction with the current method for detecting side effects, opinions on possible online implementation and critical issues related to the use of an electronic device. Results: 220 questionnaires were collected. Currently the method of collecting toxicities is based on the use of paper PROs or verbal interviews and there is a high degree of satisfaction. Many respondents are in favour of implementing digital tools. There are no serious concerns about privacy but the possible disinterest on the part of the team and the fear that this modality could be "detached" are of concern. There are no particular difficulties related to the use or possession of a technological device with an internet connection to consult ePROs. Discussion: Many respondents are in favour of implementing digital tools for the assessment of PROs in clinical practice but there are some aspects to consider for an optimal participation rate. Key words: Patient Reported Outcomes (PROs); electronic Patient Reported Outcomes (ePROs)

Introduzione: L’uso di PROs ed ePROs ha una serie di benefici dimostrati in letteratura. L’obiettivo è valutare il punto di vista dei pazienti oncologici sull’implementazione digitale per la valutazione dei PROs nella pratica clinica e valutare le possibili criticità dietro l’uso di uno strumento digitale. Metodi: È stato sottoposto ai pazienti oncologici un questionario cartaceo al fine di valutare la soddisfazione sull’attuale metodo per il rilevamento di effetti collaterali, le opinioni sull’eventuale implementazione online e le criticità legate all’uso di un dispositivo elettronico. Risultati: Sono stati raccolti 220 questionari. Attualmente il metodo di raccolta delle tossicità è basato sull’impiego di PROs cartacei o colloqui verbali e vi è un alto grado di soddisfazione. Molti dei rispondenti sono favorevoli all’implementazione di strumenti digitali. Non ci sono gravi preoccupazioni relative alla privacy ma destano preoccupazione il possibile disinteresse da parte dell’equipe e il timore che questa modalità potrebbe risultare “distaccata”. Non si riscontrano particolari difficoltà relative all’uso o possesso di un dispositivo tecnologico con una connessione internet per consultare gli ePROs. Discussione: Molti degli intervistati sono a favore dell’implementazione di strumenti digitali per la valutazione dei PROs nella pratica clinica ma ci sono alcuni aspetti da considerare affinché vi sia un tasso di partecipazione ottimale. Parole chiave: Patient Reported Outcomes (PROs); electronic Patient Reported Outcomes (ePROs)

Il punto di vista dei pazienti oncologici sull'implementazione di strumenti digitali per la valutazione dei Patient Reported Outcomes (ePROs) nella pratica clinica

BATTISTA, VALENTINA
2022/2023

Abstract

Introduzione: L’uso di PROs ed ePROs ha una serie di benefici dimostrati in letteratura. L’obiettivo è valutare il punto di vista dei pazienti oncologici sull’implementazione digitale per la valutazione dei PROs nella pratica clinica e valutare le possibili criticità dietro l’uso di uno strumento digitale. Metodi: È stato sottoposto ai pazienti oncologici un questionario cartaceo al fine di valutare la soddisfazione sull’attuale metodo per il rilevamento di effetti collaterali, le opinioni sull’eventuale implementazione online e le criticità legate all’uso di un dispositivo elettronico. Risultati: Sono stati raccolti 220 questionari. Attualmente il metodo di raccolta delle tossicità è basato sull’impiego di PROs cartacei o colloqui verbali e vi è un alto grado di soddisfazione. Molti dei rispondenti sono favorevoli all’implementazione di strumenti digitali. Non ci sono gravi preoccupazioni relative alla privacy ma destano preoccupazione il possibile disinteresse da parte dell’equipe e il timore che questa modalità potrebbe risultare “distaccata”. Non si riscontrano particolari difficoltà relative all’uso o possesso di un dispositivo tecnologico con una connessione internet per consultare gli ePROs. Discussione: Molti degli intervistati sono a favore dell’implementazione di strumenti digitali per la valutazione dei PROs nella pratica clinica ma ci sono alcuni aspetti da considerare affinché vi sia un tasso di partecipazione ottimale. Parole chiave: Patient Reported Outcomes (PROs); electronic Patient Reported Outcomes (ePROs)
The point of view of oncological patients on the digital tools' implementation for the evaluation of the Patient Reported Outcomes (ePROs) in clinical practice
Introduction: The use of PROs and ePROs has several proven benefits in the literature. The aim is to evaluate the point of view of cancer patients on the digital implementation for the evaluation of PROs in clinical practice and to evaluate the possible criticalities behind the use of a digital tool. Methods: A paper questionnaire was submitted to cancer patients to assess satisfaction with the current method for detecting side effects, opinions on possible online implementation and critical issues related to the use of an electronic device. Results: 220 questionnaires were collected. Currently the method of collecting toxicities is based on the use of paper PROs or verbal interviews and there is a high degree of satisfaction. Many respondents are in favour of implementing digital tools. There are no serious concerns about privacy but the possible disinterest on the part of the team and the fear that this modality could be "detached" are of concern. There are no particular difficulties related to the use or possession of a technological device with an internet connection to consult ePROs. Discussion: Many respondents are in favour of implementing digital tools for the assessment of PROs in clinical practice but there are some aspects to consider for an optimal participation rate. Key words: Patient Reported Outcomes (PROs); electronic Patient Reported Outcomes (ePROs)
IMPORT TESI SOLO SU ESSE3 DAL 2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI BATTISTA INFERMIERISTICA MDM.pdf

non disponibili

Descrizione: Documento in cui vi è la tesi di laurea di Battista Valentina con il titolo di “Il punto di vista dei pazienti oncologici sull'implementazione di strumenti digitali per la valutazione dei Patient Reported Outcomes (ePROs) nella pratica clinica"
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/5696