La diffusione della frenologia in Italia è stata poco considerata a livello storiografico poiché ritenuta solitamente una fenomeno di poco conto. Il presente lavoro intende mostrare come, invece, non solo ci furono centri di elaborazione originale rispetto alla dottrina di Gall ma anche come essa, in Italia, abbia influenzato svariate nascenti scienze come l'antropologia e la psichiatria.

La frenologia in Italia. Diffusione, dibattiti e applicazioni di una psudoscienza

BARAL, SIMONE
2011/2012

Abstract

La diffusione della frenologia in Italia è stata poco considerata a livello storiografico poiché ritenuta solitamente una fenomeno di poco conto. Il presente lavoro intende mostrare come, invece, non solo ci furono centri di elaborazione originale rispetto alla dottrina di Gall ma anche come essa, in Italia, abbia influenzato svariate nascenti scienze come l'antropologia e la psichiatria.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
299552_megistraledefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 19.01 MB
Formato Adobe PDF
19.01 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/56813