Ada Boni è stata una delle figure chiave della storia della cucina italiana, e della storia della cucina nella stampa italiana. Autrice del Talismano della felicità, manuale di cucina pubblicato, la prima volta, nel 1925 e ancora oggi venduto nelle librerie, Ada Boni era anche la direttrice di Preziosa, rivista di economia domestica per signore. Preziosa ebbe una lunga vita: fu pubblicata dal 1915 al 1959. I 44 anni di pubblicazione l'hanno vista assistere alle due guerre, al ventennio di governo fascista e, infine, al passaggio dalla monarchia alla repubblica. Ada Boni, sempre attenta ai cambiamenti sociali e alle nuove esigenze della popolazione, era solita proporre con Preziosa ricette adeguate a fornire un aiuto concreto alle sue lettrici. Dalla lettura della sua rivista, allora, è possibile rivivere le trasformazioni della società italiana e le difficoltà che ha affrontato, da un punto di vista diverso dal solito, ovvero quello della tavola. La rivista, inoltre, offre anche altri spunti in merito al modo di fare informazione nella prima metà del diciannovesimo secolo. La rivista proponeva diverse rubriche, alcune fisse, altre pubblicate in base alle esigenze del momento. Moda, igiene, economia domestica, la posta e il salotto mostravano alcuni scorci della vita delle classi medio-borghesi della società italiana del primo Novecento. Anche il Talismano offre spunti di riflessione significativi sui modi di vivere della società del tempo. Nello stesso manuale, inoltre, sono contenuti alcuni testi firmati dalla Boni e da suo marito con i quali i due coniugi espressero i propri pensieri riguardo la cucina italiana, i personaggi che, all'epoca di Preziosa, erano o si credevano portavoce di questa e, infine, di come le donne si sarebbero dovute comportare in società e in famiglia, soprattutto per il bene di quest'ultima.
Ada Boni e la sua rivista "Preziosa"
PAOLUCCI, MARTINA
2011/2012
Abstract
Ada Boni è stata una delle figure chiave della storia della cucina italiana, e della storia della cucina nella stampa italiana. Autrice del Talismano della felicità, manuale di cucina pubblicato, la prima volta, nel 1925 e ancora oggi venduto nelle librerie, Ada Boni era anche la direttrice di Preziosa, rivista di economia domestica per signore. Preziosa ebbe una lunga vita: fu pubblicata dal 1915 al 1959. I 44 anni di pubblicazione l'hanno vista assistere alle due guerre, al ventennio di governo fascista e, infine, al passaggio dalla monarchia alla repubblica. Ada Boni, sempre attenta ai cambiamenti sociali e alle nuove esigenze della popolazione, era solita proporre con Preziosa ricette adeguate a fornire un aiuto concreto alle sue lettrici. Dalla lettura della sua rivista, allora, è possibile rivivere le trasformazioni della società italiana e le difficoltà che ha affrontato, da un punto di vista diverso dal solito, ovvero quello della tavola. La rivista, inoltre, offre anche altri spunti in merito al modo di fare informazione nella prima metà del diciannovesimo secolo. La rivista proponeva diverse rubriche, alcune fisse, altre pubblicate in base alle esigenze del momento. Moda, igiene, economia domestica, la posta e il salotto mostravano alcuni scorci della vita delle classi medio-borghesi della società italiana del primo Novecento. Anche il Talismano offre spunti di riflessione significativi sui modi di vivere della società del tempo. Nello stesso manuale, inoltre, sono contenuti alcuni testi firmati dalla Boni e da suo marito con i quali i due coniugi espressero i propri pensieri riguardo la cucina italiana, i personaggi che, all'epoca di Preziosa, erano o si credevano portavoce di questa e, infine, di come le donne si sarebbero dovute comportare in società e in famiglia, soprattutto per il bene di quest'ultima.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
743516_tesi-mpaolucci.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
71.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
71.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/56802