Nel documento caricato sarà possibile trovare: - la tesi di laurea - la relazione finale dei laboratori - la relazione finale di tirocinio Il tutto è inserito in un unico documento PDF La tesi di laurea caricata affronta uno dei temi più attuali dei giorni nostri: la robotica. La robotica, come il resto della tecnologia, permea la nostra società ed è uno degli ambiti di ricerca fondamentali per promuovere un significativo sviluppo nel nostro Paese. Per questo tentiamo di avvicinare la scuola italiana alle nuove tecnologie, in particolare in questo caso attraverso alla robotica educativa. Abbiamo dunque analizzato le potenzialità di un nuovo strumento di robotica nella scuola primaria.

Bambini e robot a scuola Analisi di un primo approccio alla robotica nella scuola primaria

POZZO, CORINNA
2012/2013

Abstract

Nel documento caricato sarà possibile trovare: - la tesi di laurea - la relazione finale dei laboratori - la relazione finale di tirocinio Il tutto è inserito in un unico documento PDF La tesi di laurea caricata affronta uno dei temi più attuali dei giorni nostri: la robotica. La robotica, come il resto della tecnologia, permea la nostra società ed è uno degli ambiti di ricerca fondamentali per promuovere un significativo sviluppo nel nostro Paese. Per questo tentiamo di avvicinare la scuola italiana alle nuove tecnologie, in particolare in questo caso attraverso alla robotica educativa. Abbiamo dunque analizzato le potenzialità di un nuovo strumento di robotica nella scuola primaria.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
723843A_relaz.finale-attestato.tirocinio-relaz.lab.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.72 MB
Formato Unknown
2.72 MB Unknown
723843_pozzo-corinna_tesi-relaz.tirocinio-relaz.laboratori.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 16.58 MB
Formato Adobe PDF
16.58 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/56704