E' un'analisi comparata tra gli errori commessi da studenti italofoni e non italofoni, partendo da tre elaborati di italiano (tema, relazione e verifica scritta) di una classe II dell' istituto professionale alberghiero "G.Giolitti" di Torino. Il lavoro è supportato da schede analitiche degli errori più comuni (punteggiatura, ortografia, morfosintassi e lessico), da tabelle riassuntive e da grafici attenstanti le differenze tra i due gruppi-classe.

Confronto tra errori di studenti italiani e stranieri in un istituto alberghiero

ROGGIA, BIAGIO
2012/2013

Abstract

E' un'analisi comparata tra gli errori commessi da studenti italofoni e non italofoni, partendo da tre elaborati di italiano (tema, relazione e verifica scritta) di una classe II dell' istituto professionale alberghiero "G.Giolitti" di Torino. Il lavoro è supportato da schede analitiche degli errori più comuni (punteggiatura, ortografia, morfosintassi e lessico), da tabelle riassuntive e da grafici attenstanti le differenze tra i due gruppi-classe.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
R02871_didatticadellitaliano_11marzo2013.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 381.38 kB
Formato Adobe PDF
381.38 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/56520