La dissertazione si concentra principalmente sull'analisi dell'opera "L'Asservimento delle Donne" di John Stuart Mill per cercare di delineare la posizione dell'autore in merito alla questione femminile. In particolare, si fa riferimento all'iniqua condizione delle donne all'interno della vita domestica e sociale e si presentano le argomentazioni di Mill in sfavore di una tale situazione, soffermandosi soprattutto sull'importanza che l'educazione riveste secondo lui nella formazione del carattere umano e sul contrasto tra i principi che regolano il rapporto tra uomini e donne e quelli che regolano in generale la società moderna. Infine, si presentano la concezione che Mill ha di "matrimonio ideale" e le sue argomentazioni in favore dell'utilità di un'emancipazione delle donne. Accanto agli argomenti di Mill, inoltre, si propongono anche alcune delle argomentazioni che la moglie Harriet Taylor aveva sviluppato sul medesimo tema nell'opera "L'Emancipazione delle Donne".
La questione femminile nel pensiero di John Stuart Mill
DAPERO, GIULIA
2011/2012
Abstract
La dissertazione si concentra principalmente sull'analisi dell'opera "L'Asservimento delle Donne" di John Stuart Mill per cercare di delineare la posizione dell'autore in merito alla questione femminile. In particolare, si fa riferimento all'iniqua condizione delle donne all'interno della vita domestica e sociale e si presentano le argomentazioni di Mill in sfavore di una tale situazione, soffermandosi soprattutto sull'importanza che l'educazione riveste secondo lui nella formazione del carattere umano e sul contrasto tra i principi che regolano il rapporto tra uomini e donne e quelli che regolano in generale la società moderna. Infine, si presentano la concezione che Mill ha di "matrimonio ideale" e le sue argomentazioni in favore dell'utilità di un'emancipazione delle donne. Accanto agli argomenti di Mill, inoltre, si propongono anche alcune delle argomentazioni che la moglie Harriet Taylor aveva sviluppato sul medesimo tema nell'opera "L'Emancipazione delle Donne".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
719439_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
493.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
493.74 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/56473