La presente tesi si muove quindi dall'ipotesi che grazie alla collaborazione dei genitori e degli insegnanti circa il comportamento del bambino e i propri scarabocchi eseguiti, si vengano a creare delle correlazioni significative riguardo alla presenza o meno di tratti indicativi con riferimento all'iperattività.
Lo scarabocchio infantile come precursore al disturbo da deficit di attenzione e iperattività
CESARE, GIADA
2012/2013
Abstract
La presente tesi si muove quindi dall'ipotesi che grazie alla collaborazione dei genitori e degli insegnanti circa il comportamento del bambino e i propri scarabocchi eseguiti, si vengano a creare delle correlazioni significative riguardo alla presenza o meno di tratti indicativi con riferimento all'iperattività.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
716577_tesigiadacesare.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.49 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/56397