La tesi si preoccupa di fornire un'analisi sotto i profili economico, finanziario e patrimoniale di due aziende industriali operanti nel settore laniero. Viene presentata una breve introduzione che illustra i tratti principali del settore ed il suo andamento nell'ultimo periodo. L'analisi vera e propria viene scissa nella sua parte economica e in quella finanziaria/patrimoniale, soffermandosi su aspetti critici in periodo di crisi come la liquidità e la capacità di effettuare investimenti e continuare ad innovarsi. Viene corredata l'analisi sopra descritta con alcune considerazioni, anche di carattere personale, sul caso in esame e sulle aziende italiane in genere.
Liquidità ed innovazione: due aziende di successo
GUGLIELMINOTTI, LUCA
2012/2013
Abstract
La tesi si preoccupa di fornire un'analisi sotto i profili economico, finanziario e patrimoniale di due aziende industriali operanti nel settore laniero. Viene presentata una breve introduzione che illustra i tratti principali del settore ed il suo andamento nell'ultimo periodo. L'analisi vera e propria viene scissa nella sua parte economica e in quella finanziaria/patrimoniale, soffermandosi su aspetti critici in periodo di crisi come la liquidità e la capacità di effettuare investimenti e continuare ad innovarsi. Viene corredata l'analisi sopra descritta con alcune considerazioni, anche di carattere personale, sul caso in esame e sulle aziende italiane in genere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
736110_tesi(lucaguglielminotti-736110).pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
131.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
131.97 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/56319