Nella mia relazione di laurea ho esaminato i vari requisiti e i principi della norma ISO 9001:2008. Questa è una norma internazionale che descrive e regola quello che dovrebbe essere il comportamento aziendale nel suo complesso, individuando dei metodi di lavoro ottimali, e delle modalità di analisi e misurazione che permettano il controllo dell' andamento aziendale e ed il suo miglioramento continuo. Il miglioramento continuo è infatti uno dei punti chiave della norma, attraverso cui l' azienda riesce ad arrivare a quello che dovrebbe essere il suo fine ultimo, cioè la piena soddisfazione del cliente e la sua fidelizzazione. Termino il mio trattato con un esempio di diretta applicazione pratica della norma presso un' azienda analizzando quelle che sono le imposizioni e le varie analisi che il prodotto finito ed il processo devono superare per poter essere conformi sulla base della norma in questione.
Principi ed applicazione della norma ISO 9001:2008
RAMELLO, LUCIO LUIGI
2012/2013
Abstract
Nella mia relazione di laurea ho esaminato i vari requisiti e i principi della norma ISO 9001:2008. Questa è una norma internazionale che descrive e regola quello che dovrebbe essere il comportamento aziendale nel suo complesso, individuando dei metodi di lavoro ottimali, e delle modalità di analisi e misurazione che permettano il controllo dell' andamento aziendale e ed il suo miglioramento continuo. Il miglioramento continuo è infatti uno dei punti chiave della norma, attraverso cui l' azienda riesce ad arrivare a quello che dovrebbe essere il suo fine ultimo, cioè la piena soddisfazione del cliente e la sua fidelizzazione. Termino il mio trattato con un esempio di diretta applicazione pratica della norma presso un' azienda analizzando quelle che sono le imposizioni e le varie analisi che il prodotto finito ed il processo devono superare per poter essere conformi sulla base della norma in questione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
741893_tesi..pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
148.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
148.13 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/56269