E. A. Poe scrittore, critico e poeta, ha reso un contributo fondamentale alla letteratura cosiddetta di genere, spaziando dalla composizione poetica alla saggistica, alla narrativa, canonizzando il genere "gotico" e inventando la detective story. Personaggio singolare e controverso, egli fu capace di osservare l'umano, i meccanismi della mente e dell'anima, sfruttando le vertiginose profondità della psiche per creare atmosfere di suspence dal forte impatto, senza mai cedere il passo all'inspiegabile. Proprio per le caratteristiche della sua opera, per la possibilità ch'egli ha fornito di applicare praticamente le sue osservazioni e il suo metodo compositivo, Poe è stato fin da subito d'ispirazione e d'esempio, per i suoi contemporanei (anche, alla fine, per coloro che faticarono a comprendere il suo lavoro) e per i posteri, che tutt'oggi continuano a servirsi delle idee e delle tecniche sperimentate da Poe e gli rendono omaggi e tributi (dagli autori "gialli" a registi e cantautori).

Darkness there and (nothing) more - E. A. Poe, passato e futuro della letteratura del terrore

LAMONICA, ALESSANDRA
2011/2012

Abstract

E. A. Poe scrittore, critico e poeta, ha reso un contributo fondamentale alla letteratura cosiddetta di genere, spaziando dalla composizione poetica alla saggistica, alla narrativa, canonizzando il genere "gotico" e inventando la detective story. Personaggio singolare e controverso, egli fu capace di osservare l'umano, i meccanismi della mente e dell'anima, sfruttando le vertiginose profondità della psiche per creare atmosfere di suspence dal forte impatto, senza mai cedere il passo all'inspiegabile. Proprio per le caratteristiche della sua opera, per la possibilità ch'egli ha fornito di applicare praticamente le sue osservazioni e il suo metodo compositivo, Poe è stato fin da subito d'ispirazione e d'esempio, per i suoi contemporanei (anche, alla fine, per coloro che faticarono a comprendere il suo lavoro) e per i posteri, che tutt'oggi continuano a servirsi delle idee e delle tecniche sperimentate da Poe e gli rendono omaggi e tributi (dagli autori "gialli" a registi e cantautori).
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
261183_tesi_alessandralamonica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 745.5 kB
Formato Adobe PDF
745.5 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/56158