L'argomento della tesi verte su un particolare episodio avvenuto durante l'ultima fase di regno dell'imperatore Giuliano detto l'Apostata: il tentativo convalidato dal sovrano di ricostruire il tempio ebraico di Gerusalemme. I primi due capitoli introduttivi riassumono la biografia dell'imperatore e la storia di Gerusalemme e del Tempio. Il capitolo centrale racconta l'episodio in questione e i fenomeni naturali che vi hanno posto fine attraverso le testimonianze dell'epoca; procede quindi ad un'analisi critica delle medesime. Seguono altri due paragrafi che trattano la controversa questione della lettera del vescovo Cirillo (unica testimonianza diretta dell'accaduto, la cui autenticità è molto discussa) e il dibattito sulle ppossibili motivazioni che avrebbero potuto spingere l'imperatore a cimentarsi in questa impresa. La tesi si conclude con alcune considerazione dell'autore e una serie di traduzioni personali delle fonti citate nel capitolo centrale.

Giuliano l'Apostata e la ricostruzione del tempio di Gerusalemme

OLMO, ALBERTO
2011/2012

Abstract

L'argomento della tesi verte su un particolare episodio avvenuto durante l'ultima fase di regno dell'imperatore Giuliano detto l'Apostata: il tentativo convalidato dal sovrano di ricostruire il tempio ebraico di Gerusalemme. I primi due capitoli introduttivi riassumono la biografia dell'imperatore e la storia di Gerusalemme e del Tempio. Il capitolo centrale racconta l'episodio in questione e i fenomeni naturali che vi hanno posto fine attraverso le testimonianze dell'epoca; procede quindi ad un'analisi critica delle medesime. Seguono altri due paragrafi che trattano la controversa questione della lettera del vescovo Cirillo (unica testimonianza diretta dell'accaduto, la cui autenticità è molto discussa) e il dibattito sulle ppossibili motivazioni che avrebbero potuto spingere l'imperatore a cimentarsi in questa impresa. La tesi si conclude con alcune considerazione dell'autore e una serie di traduzioni personali delle fonti citate nel capitolo centrale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
717895_tesidastampare.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.54 MB
Formato Adobe PDF
4.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/56097