The myth of progress in Günther Anders and Serge Latouche
Il mito del progresso in Günther Anders e Serge Latouche. INTRODUZIONE: PER UNA CRITICA DELLA SOCIETA' OPULENTA 1. IL SISTEMA DEI CONSUMI: CREDITO AL CONSUMO, PUBBLICITA' E OBSOLESCENZA PROGRAMMATA -L'UOMO E' ANTIQUATO 2. DANNI COLLATERALI: VERSO LA CATASTROFE -«TRASHED», LA SOCIETA' DEI RIFIUTI -IL MONDO NUOVO: EMARGINAZIONE E OMOLOGAZIONE NELL'ERA DEI CONSUMI -VITTIME COLLATERALI E CONTROLLO SOCIALE 3. ESIBIZIONISTI DELL'APOCALISSE: ANDERS E LA TECNICA -IL TOTALITARISMO DELLA BOMBA: HIROSHIMA, CHERNOBYL, FUKUSHIMA -STATO DI NECESSITA' E CONTROVIOLENZA: LE APORIE DI ANDERS 4. PARTIGIANI DELLA DECRESCITA -IL MITO DEL PROGRESSO -DECOLONIZZARE L'IMMAGINARIO COLLETTIVO CONCLUSIONE: COLLEZIONISTI DI CASCAMI
Ama il consumo come te stesso.
CARRIERI, ALESSANDRO
2012/2013
Abstract
Il mito del progresso in Günther Anders e Serge Latouche. INTRODUZIONE: PER UNA CRITICA DELLA SOCIETA' OPULENTA 1. IL SISTEMA DEI CONSUMI: CREDITO AL CONSUMO, PUBBLICITA' E OBSOLESCENZA PROGRAMMATA -L'UOMO E' ANTIQUATO 2. DANNI COLLATERALI: VERSO LA CATASTROFE -«TRASHED», LA SOCIETA' DEI RIFIUTI -IL MONDO NUOVO: EMARGINAZIONE E OMOLOGAZIONE NELL'ERA DEI CONSUMI -VITTIME COLLATERALI E CONTROLLO SOCIALE 3. ESIBIZIONISTI DELL'APOCALISSE: ANDERS E LA TECNICA -IL TOTALITARISMO DELLA BOMBA: HIROSHIMA, CHERNOBYL, FUKUSHIMA -STATO DI NECESSITA' E CONTROVIOLENZA: LE APORIE DI ANDERS 4. PARTIGIANI DELLA DECRESCITA -IL MITO DEL PROGRESSO -DECOLONIZZARE L'IMMAGINARIO COLLETTIVO CONCLUSIONE: COLLEZIONISTI DI CASCAMIFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
718730_amailconsumocometestesso!definitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
496.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
496.43 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/56041