L’elaborato tratterà il tema della rendicontazione dei fattori ESG (Environmental, Social and Governance). Nel primo capitolo si presenta quella che è l’evoluzione del concetto di “etica” e di “responsabilità sociale” applicato alle organizzazioni, descrivendone l’origine e come ad oggi questo concetto viene misurato. Nel secondo capitolo si parla di Investimenti sostenibili in cui vengono maggiormente approfonditi i fattori ESG e come questi vengano misurati. Nel terzo capitolo, conclusivo, verranno approfonditi i diversi strumenti per rendicontare i fattori ESG al fine della pubblicazione di un bilancio sociale in linea con gli odierni principi generali individuati da organizzazioni internazionali.
La rendicontazione dei fattori ESG
BONINO, RICCARDO
2021/2022
Abstract
L’elaborato tratterà il tema della rendicontazione dei fattori ESG (Environmental, Social and Governance). Nel primo capitolo si presenta quella che è l’evoluzione del concetto di “etica” e di “responsabilità sociale” applicato alle organizzazioni, descrivendone l’origine e come ad oggi questo concetto viene misurato. Nel secondo capitolo si parla di Investimenti sostenibili in cui vengono maggiormente approfonditi i fattori ESG e come questi vengano misurati. Nel terzo capitolo, conclusivo, verranno approfonditi i diversi strumenti per rendicontare i fattori ESG al fine della pubblicazione di un bilancio sociale in linea con gli odierni principi generali individuati da organizzazioni internazionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
811727_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/55913