L'elaborato mette in evidenza come le dimensioni del capitale sociale possono influire sulla diffusione dell'innovazione, la quale per scelta metodologica è stata associata a tre indicatori principali selezionati da un questionario che è stato somministrato alla popolazione dipendenti di una impresa 4.0. Cosi attraverso le noti teorie della diffusione di innovazione e la network analysis si individuano quei soggetti che Roger chiama Early adopter, sulla quale l'impresa può investire per una maggiore efficienza

Come il capitale sociale influisce sulla diffusione dell'innovazione: uno studio di network analysis

VALLESE, VALENTINA
2017/2018

Abstract

L'elaborato mette in evidenza come le dimensioni del capitale sociale possono influire sulla diffusione dell'innovazione, la quale per scelta metodologica è stata associata a tre indicatori principali selezionati da un questionario che è stato somministrato alla popolazione dipendenti di una impresa 4.0. Cosi attraverso le noti teorie della diffusione di innovazione e la network analysis si individuano quei soggetti che Roger chiama Early adopter, sulla quale l'impresa può investire per una maggiore efficienza
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
707771_tesicompleta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.19 MB
Formato Adobe PDF
6.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/55731