The goal of my work is to analyze the most salient features of the language of advertising, a specialized and universal language. Particular attention will also be paid to the comparison between advertising in Italian and Spanish, trying to understand what mechanisms underlie the delicate and stimulating task of translating not only words, but cultures, not isolated linguistic signs, but lexical combinations, phonetics and stylists who want to "seduce" and convince.
L'obiettivo del mio lavoro consiste nell'analizzare le caratteristiche più salienti della lingua della pubblicità, una lingua specialistica ed universale. Si porrà anche particolare attenzione al confronto fra pubblicità in lingua italiana e in lingua spagnola, provando a capire quali meccanismi sottendono al compito delicato e stimolante di tradurre non solo parole, ma culture, non segni linguistici isolati, ma combinazioni lessicali, fonetiche e stilistiche che vogliono "sedurre" e convincere.
LA PUBBLICITÀ COME STRUMENTO DI PERSUASIONE, UN APPROCCIO CULTURALE. ITALIANO E SPAGNOLO A CONFRONTO
MANTONI, ARIANNA
2021/2022
Abstract
L'obiettivo del mio lavoro consiste nell'analizzare le caratteristiche più salienti della lingua della pubblicità, una lingua specialistica ed universale. Si porrà anche particolare attenzione al confronto fra pubblicità in lingua italiana e in lingua spagnola, provando a capire quali meccanismi sottendono al compito delicato e stimolante di tradurre non solo parole, ma culture, non segni linguistici isolati, ma combinazioni lessicali, fonetiche e stilistiche che vogliono "sedurre" e convincere. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
965013_tesiariannamantoni.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.67 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/55705