Witt Italia è un azienda che produce e commercializza prodotti per la pulizia della casa, la detergenza e la cura della persona nel pieno rispetto dell'ambiente. Nata nel 1970 a Poirino, in provincia di Torino, riuscì negli anni a trasmettere ai consumatori i propri valori e ideali utilizzando la vendita diretta quale canale distributivo. Le ¿Ambasciatrici Witt¿ (consulenti) coprono un ruolo di fondamentale importanza ed è per questo motivo che l'azienda si occupa della loro formazione attivamente. Vengono esaminate le due tecniche di vendita utilizzate: la vendita per riunioni e la vendita porta a porta (che per Witt non è la classica connotazione). Cosa spinge poi un consumatore a scegliere questi prodotti? E soprattutto, quali sono le strategie aziendali per cui rimarrà poi fidelizzato? Nell'elaborato vengono trattate le politiche di prezzo, le promozioni effettuate e quali sono i principali competitors. Le aziende tendono a crearsi un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti e la marca è l'asset su cui puntare per distinguersi. È per questo motivo che, successivamente, si è posta l'attenzione su una parte più giuridica dell'azienda: il marchio. Witt Italia ha deciso da molti anni di apporre vicino al semplice nome della consulente la dicitura ¿Consulente di ecologia domestica e cosmetica naturale¿. L'ultima parte della tesi è dedicata alla strategia di marketing attuata per la nuova linea di detergenza ¿Aloe Casa Bio¿. L'idea nasce dalla volontà di creare prodotti dedicati ad un target di consumatori sensibili alla propria salute o con problemi dermatologici consapevoli della qualità delle materie prime utilizzate. Per chiarire come la strategia si sia implementata è stata svolta un'analisi SWOT, esaminando i punti di forza e di debolezza interni all'azienda e le opportunità e minacce dell'ambiente esterno; successivamente viene esposto il progetto e la strategia di marca seguiti dal piano di lancio e dall'andamento delle vendite in questi mesi. Nel lavoro vengono descritte, senza trattare dati sensibili, le tecniche, gli strumenti e le motivazioni che contraddistinguono il modo di operare di Witt Italia.
Posizionamento e strategie distributive nel settore della detergenza e della cosmesi naturale: il caso Witt Italia
CHIARA, FRANCESCA
2015/2016
Abstract
Witt Italia è un azienda che produce e commercializza prodotti per la pulizia della casa, la detergenza e la cura della persona nel pieno rispetto dell'ambiente. Nata nel 1970 a Poirino, in provincia di Torino, riuscì negli anni a trasmettere ai consumatori i propri valori e ideali utilizzando la vendita diretta quale canale distributivo. Le ¿Ambasciatrici Witt¿ (consulenti) coprono un ruolo di fondamentale importanza ed è per questo motivo che l'azienda si occupa della loro formazione attivamente. Vengono esaminate le due tecniche di vendita utilizzate: la vendita per riunioni e la vendita porta a porta (che per Witt non è la classica connotazione). Cosa spinge poi un consumatore a scegliere questi prodotti? E soprattutto, quali sono le strategie aziendali per cui rimarrà poi fidelizzato? Nell'elaborato vengono trattate le politiche di prezzo, le promozioni effettuate e quali sono i principali competitors. Le aziende tendono a crearsi un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti e la marca è l'asset su cui puntare per distinguersi. È per questo motivo che, successivamente, si è posta l'attenzione su una parte più giuridica dell'azienda: il marchio. Witt Italia ha deciso da molti anni di apporre vicino al semplice nome della consulente la dicitura ¿Consulente di ecologia domestica e cosmetica naturale¿. L'ultima parte della tesi è dedicata alla strategia di marketing attuata per la nuova linea di detergenza ¿Aloe Casa Bio¿. L'idea nasce dalla volontà di creare prodotti dedicati ad un target di consumatori sensibili alla propria salute o con problemi dermatologici consapevoli della qualità delle materie prime utilizzate. Per chiarire come la strategia si sia implementata è stata svolta un'analisi SWOT, esaminando i punti di forza e di debolezza interni all'azienda e le opportunità e minacce dell'ambiente esterno; successivamente viene esposto il progetto e la strategia di marca seguiti dal piano di lancio e dall'andamento delle vendite in questi mesi. Nel lavoro vengono descritte, senza trattare dati sensibili, le tecniche, gli strumenti e le motivazioni che contraddistinguono il modo di operare di Witt Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
725881_tesiwittitalia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.97 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/55639