Questa tesi si divide in tre parti: i primi capitoli illustrano dal punto di vista teorico il Business Plan nelle sue fasi e nelle sue funzioni principali; nella seconda parte viene analizzato il Business Model del Centro Nautico di Levante, una società sportiva che opera nel settore della nautica come scuola di vela e charter . L'ultima parte è dedicata alla scelta della migliore strategia per raggiungere gli obiettivi, focalizzandoci sul Marketing relazionale, tema sempre più importante se si vuole puntare sulla Customer Satisfaction.

Il Business Plan per lo sviluppo del Marketing relazionale. Caso: Centro Nautico di Levante

RAMA, SILVIA
2015/2016

Abstract

Questa tesi si divide in tre parti: i primi capitoli illustrano dal punto di vista teorico il Business Plan nelle sue fasi e nelle sue funzioni principali; nella seconda parte viene analizzato il Business Model del Centro Nautico di Levante, una società sportiva che opera nel settore della nautica come scuola di vela e charter . L'ultima parte è dedicata alla scelta della migliore strategia per raggiungere gli obiettivi, focalizzandoci sul Marketing relazionale, tema sempre più importante se si vuole puntare sulla Customer Satisfaction.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
720980_tesiramasilvia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.32 MB
Formato Adobe PDF
2.32 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/55597