L'elaborato presenta come tema centrale quello del core training applicato ai golfisti. Nei capitoli che seguono verrà analizzato il concetto di core; in particolare, attraverso l’analisi della letteratura, si cercherà di darne una definizione, di inquadrare l’anatomia e la fisiologia e, infine verrà introdotto il tema del core in ambito sportivo. A seguire, si esamina nel dettaglio il gesto tecnico dei golfisti, scomponendo il movimento in varie fasi ed esaminandone la biomeccanica e la muscolatura coinvolta. Il terzo capitolo tratta il ruolo che assume la regione del core durante lo swing dei golfisti e vengono analizzati gli articoli scientifici centrati sul rapporto core training- prestazione golfistica. La tesi si conclude con un caso studio che indaga gli effetti di 8 settimane di allenamento del core su un golfista. In particolare, vengono ricercati eventuali cambiamenti di vari parametri che possono influenzare la performance, quali la velocità di swing, la distanza effettuata con 3 diversi bastoni e la precisione.
Gli effetti del core training sulla prestazione dei golfisti
MOZZONE, PIETRO
2021/2022
Abstract
L'elaborato presenta come tema centrale quello del core training applicato ai golfisti. Nei capitoli che seguono verrà analizzato il concetto di core; in particolare, attraverso l’analisi della letteratura, si cercherà di darne una definizione, di inquadrare l’anatomia e la fisiologia e, infine verrà introdotto il tema del core in ambito sportivo. A seguire, si esamina nel dettaglio il gesto tecnico dei golfisti, scomponendo il movimento in varie fasi ed esaminandone la biomeccanica e la muscolatura coinvolta. Il terzo capitolo tratta il ruolo che assume la regione del core durante lo swing dei golfisti e vengono analizzati gli articoli scientifici centrati sul rapporto core training- prestazione golfistica. La tesi si conclude con un caso studio che indaga gli effetti di 8 settimane di allenamento del core su un golfista. In particolare, vengono ricercati eventuali cambiamenti di vari parametri che possono influenzare la performance, quali la velocità di swing, la distanza effettuata con 3 diversi bastoni e la precisione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867911_tesilaureamagistrale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.81 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/55569