Studio delle capacità di riconoscimento emotivo, a partire dall'osservazione di un volto, in soggetti con TCE grave e che presentano una conseguente Sindrome frontale. I risultati emersi mostrano come tale categoria di pazienti presenti delle difficoltà nei task di etichettamento emotivo, riconducibili in parte a modalità di face scanning deficitarie, esplorate attraverso la metodologia dell'eye tracking, e deficit di natura emotiva, cognitiva e comportamentale, indagati attraverso differenti strumenti testistici.
TCE e Sindrome frontale: esplorando le capacità di riconoscimento emotivo
BOGGERO, MARTINA
2016/2017
Abstract
Studio delle capacità di riconoscimento emotivo, a partire dall'osservazione di un volto, in soggetti con TCE grave e che presentano una conseguente Sindrome frontale. I risultati emersi mostrano come tale categoria di pazienti presenti delle difficoltà nei task di etichettamento emotivo, riconducibili in parte a modalità di face scanning deficitarie, esplorate attraverso la metodologia dell'eye tracking, e deficit di natura emotiva, cognitiva e comportamentale, indagati attraverso differenti strumenti testistici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
825013_tesiboggeromartinadef.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.36 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/55346